E' di ieri la notizia ufficiale della collaborazione tra WWF e Google Earth, alla quale si faceva peraltro riferimento anche nell'annuncio di Google relativo ai numerosi aggiornamenti di Google Earth rilasciati pochissimi giorni fa.
In pratica, ora è possibile visualizzare i progetti portati avanti in ogni parte del mondo dal WWF in Google Earth , grazie al file
WWF Projects kml.
In realtà, questo file deve scaricarlo solo chi ha già google earth installato: invece, chi installa adesso Google Earth, troverà i dati del WWF già inseriti in Layers (livelli) > Featured Content (contenuto in primo piano) > Global Awareness.
Sono inoltre disponibili degli approfondimenti su temi specifici, che vanno comunque scaricati separatamente, e riguardano per esempio gli
habitat del panda gigante in Cina, il
Virtual tour dell' Amazzonia e altri "speciali" prelevabili dalla pagina WWF on Google Earth del sito www.panda.org.
In pratica, ora è possibile visualizzare i progetti portati avanti in ogni parte del mondo dal WWF in Google Earth , grazie al file

In realtà, questo file deve scaricarlo solo chi ha già google earth installato: invece, chi installa adesso Google Earth, troverà i dati del WWF già inseriti in Layers (livelli) > Featured Content (contenuto in primo piano) > Global Awareness.
Sono inoltre disponibili degli approfondimenti su temi specifici, che vanno comunque scaricati separatamente, e riguardano per esempio gli


0 comments:
Posta un commento